L’Alessandro nell’Indie, Venezia, Bettinelli, 1733

L'Alessandro nell'Indie B, II, pp. 243-322.

Sono stati mantenuti: azzione, sopragiungere passim; I.1 didascalia roversciati, 224 sollevarò, 1089 negghittoso, 1189 Gandariti "abitanti di Gandhara", 1190 Prasi "abitanti di Calcedonia", III.3 didascalia e detti (in scena Erissena e Cleofide), 1593 commodo.

Sono stati emendati: 444 alma felice] alma infelice, 529 so combatte] se combatte, 648 senti la sorte] tenti la sorte, 1051 disoolpe] discolpe.