Didone abbandonata, Parigi, Quillau, 1755, I

Didone abbandonata Q1, VI, pp. 281-390.

Sono stati mantenuti: camino, doppo, inalzare, passaggiero, rinovare passim; 772 contra "contro", 901 sodisfarti, III.13 didascalia e detti (in scena Didone e Selene). Sono stati mantenuti i versi in cui la i di Iarba produce sinalefe: 864 non sarà di timore Iarba capace, 1130 trova pace il mio core. Iarba non temo. Si fa cominciare il pezzo chiuso di I.2 dal verso 81 (Parla. Dovrei... Ma no) perché in H il rientro segnala l'inizio in quel punto.

È stato emendato: 1188 didascalia com- / combattendo] combattendo.