Temistocle, Torino, Reale, 1757

Temistocle R, IV, pp. 289-384.

Sono stati mantenuti: ottennesti passim; 14 rammingo, I.5 didascalia e detti (in scena Aspasia e Rossane), 596 Vo' "Voglio", 1065 laberinto.

Sono stati emendati: Argomento Sulamina] Salamina; 272 costodi] custodi, 537 furor de' perigli] fuor de' perigli, II.3 didascalia SEBSE] SERSE, 684 Si disingan i] Si disinganni, 1084 questo (= Q)] questa (riferito a «gloria»; A-Wn 10279*, c. 6r: «questa»). È stata omessa una didascalia insensata dovuta a diplografia: 1198 Parte (Aspasia resta in scena e parte dopo l'aria).

Varianti rispetto a Lettere, IV, p. 771: nessuna.