|   | SCENA XI | 
|   | 
|   | VITELLIA e poi SESTO | 
|   | 
|   | VITELLIA | 
|   | Questo soffrir degg'io | 
|   | vergognoso disprezzo! Ah con qual fasto | 
| 465 | già mi guarda costei! Barbaro Tito | 
|   | ti parea dunque poco | 
|   | Berenice antepormi? Io dunque sono | 
|   | l'ultima de' viventi! Ogn'altra è degna | 
|   | di te fuor che Vitellia! Ah trema ingrato | 
| 470 | trema d'avermi offesa. Oggi il tuo sangue... | 
|   | SESTO | 
|   | Mia vita. | 
|   | VITELLIA | 
|   |                    E ben che rechi? Il Campidoglio | 
|   | è acceso? È incenerito? | 
|   | Lentulo dove sta? Tito è punito? | 
|   | SESTO | 
|   | Nulla intrapresi ancor. | 
|   | VITELLIA | 
|   |                                            Nulla! E sì franco | 
| 475 | mi torni innanzi? E con qual merto ardisci | 
|   | di chiamarmi tua vita? | 
|   | SESTO | 
|   |                                             È tuo comando | 
|   | il sospender il colpo. | 
|   | VITELLIA | 
|   |                                        E non udisti | 
|   | i miei novelli oltraggi? Un altro cenno | 
|   | aspetti ancor? Ma ch'io ti creda amante | 
| 480 | dimmi come pretendi, | 
|   | se così poco i miei pensieri intendi? | 
|   | SESTO | 
|   | Se una ragion potesse | 
|   | almen giustificarmi... | 
|   | VITELLIA | 
|   |                                          Una ragione! | 
|   | Mille ne avrai, qualunque sia l'affetto | 
| 485 | da cui prenda il tuo cor regola e moto. | 
|   | È la gloria il tuo voto? Io ti propongo | 
|   | la patria a liberar. Frangi i suoi ceppi, | 
|   | la tua memoria onora, | 
|   | abbia il suo Bruto il secol nostro ancora. | 
| 490 | Ti senti d'un'illustre | 
|   | ambizion capace? Eccoti aperta | 
|   | una strada all'impero. I miei congiunti, | 
|   | gli amici miei, le mie ragioni al soglio | 
|   | tutte impegno per te. Può la mia mano | 
| 495 | renderti fortunato? Eccola, corri, | 
|   | mi vendica e son tua. Ritorna asperso | 
|   | di quel perfido sangue e tu sarai | 
|   | la delizia, l'amore, | 
|   | la tenerezza mia. Non basta? Ascolta | 
| 500 | e dubita, se puoi. Sappi che amai | 
|   | Tito finor, che del mio cor l'acquisto | 
|   | ei t'impedì, che se rimane in vita | 
|   | si può pentir, ch'io ritornar potrei, | 
|   | non mi fido di me, forse ad amarlo. | 
| 505 | Or va'; se non ti muove | 
|   | desio di gloria, ambizione, amore, | 
|   | se toleri un rivale | 
|   | che usurpò, che contrasta, | 
|   | che involar ti potrà gli affetti miei, | 
| 510 | degli uomini il più vil dirò che sei. | 
|   | SESTO | 
|   | Quante vie d'assalirmi! | 
|   | Basta, basta, non più; già m'inspirasti | 
|   | Vitellia il tuo furore; arder vedrai | 
|   | fra poco il Campidoglio e quest'acciaro | 
| 515 | nel sen di Tito... (Ah sommi dei qual gielo | 
|   | mi ricerca le vene!) | 
|   | VITELLIA | 
|   |                                       Ed or che pensi? | 
|   | SESTO | 
|   | Ah Vitellia. | 
|   | VITELLIA | 
|   |                        Il previdi; | 
|   | tu pentito già sei. | 
|   | SESTO | 
|   |                                   Non son pentito | 
|   | ma... | 
|   | VITELLIA | 
|   |             Non stancarmi più. Conosco, ingrato, | 
| 520 | che amor non hai per me. Folle ch'io fui! | 
|   | Già ti credea, già mi piacevi e quasi | 
|   | cominciavo ad amarti. Agli occhi miei | 
|   | involati per sempre | 
|   | e scordati di me. | 
|   | SESTO | 
|   |                                  Fermati, io cedo, | 
| 525 | io già volo a servirti. | 
|   | VITELLIA | 
|   |                                        Eh non ti credo. | 
|   | M'ingannerai di nuovo. In mezzo all'opra | 
|   | ricorderai... | 
|   | SESTO | 
|   |                         No, mi punisca amore, | 
|   | se penso ad ingannarti. | 
|   | VITELLIA | 
|   | Dunque corri, che fai? Perché non parti? | 
|   | SESTO | 
|   | 
| 530 |    Parto ma tu ben mio | 
|   | meco ritorna in pace; | 
|   | sarò qual più ti piace, | 
|   | quel che vorrai farò. | 
|   | 
|   |    Guardami e tutto obblio | 
| 535 | e a vendicarti io volo; | 
|   | di quello sguardo solo | 
|   | io mi ricorderò. (Parte) | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |