| | SCENA VI |
| |
| | RADAMISTO, poi ZOPIRO |
| |
| | RADAMISTO |
| | Oh generosa, oh degna |
| | di men barbaro sposo |
| | principessa fedel! Chi udì? Chi vide |
| | maggior virtù? Voi che oscurar vorreste |
| 660 | con maligne ragioni |
| | la gloria feminil, ditemi voi |
| | se han virtù più sublime i nostri eroi. |
| | ZOPIRO |
| | Dove, principe, dove |
| | t'aggiri mai? Così m'attendi? |
| | RADAMISTO |
| | Ah vieni, |
| 665 | de' miei prosperi eventi |
| | vieni a goder. La mia Zenobia... |
| | ZOPIRO |
| | È in vita, |
| | lo so. |
| | RADAMISTO |
| | Lo sai? |
| | ZOPIRO |
| | Così mi fosse ignoto. |
| | RADAMISTO |
| | Perché? |
| | ZOPIRO |
| | Perché... Non lo cercar. Di lei |
| | scordati Radamisto, è poco degna |
| 670 | dell'amor tuo. |
| | RADAMISTO |
| | Ma la cagion? |
| | ZOPIRO |
| | Che giova |
| | affligerti signor? |
| | RADAMISTO |
| | Parla; m'affliggi |
| | più col tacer. |
| | ZOPIRO |
| | Dunque ubbidisco. Io vidi |
| | la tua sposa infedel... Ma già cominci |
| | principe a impallidir! Perdona, è meglio |
| 675 | ch'io taccia. |
| | RADAMISTO |
| | Ah se non parli... (Minacciando) |
| | ZOPIRO |
| | E ben tu il vuoi; |
| | non lagnarti di me. Poc'anzi io vidi |
| | qui col suo Tiridate |
| | la tua sposa infedel; parlar d'amore |
| | gli udii celato. Ei rammentava a lei |
| 680 | le sue promesse; ella giurava a lui |
| | che l'antica nel sen fiamma segreta |
| | ognor più viva... |
| | RADAMISTO |
| | Ah mentitor t'accheta. |
| | Io conosco Zenobia. Ella è incapace |
| | di tal malvagità. |
| | ZOPIRO |
| | Tutto degg'io |
| 685 | da te soffrir; ma la mia pena o prence |
| | nel vederti tradito |
| | non meritò questa mercé. Tu stesso |
| | a parlar mi costringi e poscia... |
| | RADAMISTO |
| | Oh dio |
| | non vorrei dubitar. |
| | ZOPIRO |
| | Senza ch'io parli |
| 690 | non conosci abbastanza |
| | ch'ella fugge da te? Forse non sai |
| | ch'ella amò Tiridate |
| | più di sé stessa e che un amor primiero |
| | mai non si estingue? |
| | RADAMISTO |
| | Ah che purtroppo è vero. |
| | ZOPIRO |
| 695 | (Già si spande il velen). |
| | RADAMISTO |
| | Numi? E a tal segno |
| | son le donne incostanti? Oh fortunati |
| | voi primi abitatori |
| | dell'arcadi foreste, |
| | s'è pur ver che da' tronchi al dì nasceste. |
| | ZOPIRO |
| 700 | Pria di te Tiridate |
| | ebbe il cor di Zenobia e finch'ei viva |
| | signor l'avrà. |
| | RADAMISTO |
| | L'avrà per poco. Io volo |
| | a trafiggergli il sen. |
| | ZOPIRO |
| | Ferma. Che speri? |
| | In mezzo a' suoi guerrieri |
| 705 | t'esponi invan. Se in solitaria parte, |
| | lungi da' suoi trar si potesse... |
| | RADAMISTO |
| | E come? |
| | ZOPIRO |
| | Chi sa? Pensiam. Bisogna |
| | il colpo assicurar. |
| | RADAMISTO |
| | Ma il furor mio |
| | non soffre indugi. |
| | ZOPIRO |
| | Ascolta. Un finto messo |
| 710 | a nome di Zenobia in loco ascoso |
| | farò che il tragga. |
| | RADAMISTO |
| | E s'ei diffida? Almeno |
| | d'uopo sarebbe accreditar l'invito |
| | con qualche segno... Ah taci; eccolo. Prendi |
| | quest'anel di Zenobia. A lei partendo |
| 715 | il donò Tiridate; ed essa il giorno |
| | de' fatali imenei, quasi volesse |
| | depor del primo amore |
| | affatto ogni memoria, a me lo diede. |
| | Falso pegno di fede |
| 720 | se fummi allor, fido stromento adesso |
| | sia di vendetta. |
| | ZOPIRO |
| | (Oh sorte amica!) Attendi |
| | alla nascosta valle |
| | dove pria t'incontrai. |
| | RADAMISTO |
| | Ma... |
| | ZOPIRO |
| | Della trama |
| | a me lascia il governo. |
| | RADAMISTO |
| 725 | Ricordati ch'ho in sen tutto l'inferno. |
| |
| | Non respiro che rabbia e veleno, |
| | ho d'Aletto le faci nel seno, |
| | di Megera le serpi nel cor. |
| |
| | No, d'affanno quest'alma non geme |
| 730 | ma delira, ma smania, ma freme, |
| | tutta immersa nel proprio furor. (Parte) |
| |
| |
| |
| |