|  | SCENA VI | 
|  | 
|  | Fondo oscuro di antica torre chiuso in varie parti da’ rugginosi cancelli che lasciano vedere in lontano le ruvinose scale per cui vi si scende. | 
|  | 
|  | BEROE e SAMMETE disarmato | 
|  | 
|  | SAMMETE | 
|  | Come! Sposo a Nitteti (Turbato) | 
|  | Beroe mi vuol? | 
|  | BEROE | 
|  | Sì, caro prence, e prima (Sollecita e affannata) | 
|  | che il sol giunga all'occaso. Or non si tratta | 
|  | di grado, di decoro, | 
| 1060 | di ragion, di dover. Quest'imeneo | 
|  | della tua vita è il solo prezzo. Al padre | 
|  | io l'ho promesso e il fatal colpo appena | 
|  | ho sospeso così. Non v'è più tempo | 
|  | d'esaminar; salvati, vivi, io prego, | 
| 1065 | io consiglio, io comando. | 
|  | SAMMETE | 
|  | E ad altra sposa (Con ironia lenta ed amara) | 
|  | tranquillamente in braccio... | 
|  | BEROE | 
|  | Ah tu non dei (Con tenerezza) | 
|  | saper com'io mi senta | 
|  | in questo punto il cor. | 
|  | SAMMETE | 
|  | La tua costanza | 
|  | lo palesa abbastanza. | 
|  | BEROE | 
|  | E ben se vuoi, (Con rassegnazione affettata) | 
| 1070 | credi pur ch'io non t'amo. Al nuovo laccio | 
|  | per punirmi t'affretta, | 
|  | conserva la tua vita e sia vendetta. | 
|  | SAMMETE | 
|  | Non è facile impresa | 
|  | l'imitarti, o crudel. | 
|  | BEROE | 
|  | Sarei pietosa | 
| 1075 | se spirar ti vedessi? Ah prence amato, (Con passione) | 
|  | volan gl'istanti; il re m'attende. Ah cedi | 
|  | al padre, al fato, al mio dolor. | 
|  | SAMMETE | 
|  | Ch'io stringa, (Con ammirazione) | 
|  | sposo, altra man... | 
|  | BEROE | 
|  | Sì, la tua Beroe il vuole, (Con dolcezza ed affetto) | 
|  | l'arbitra, mel dicesti, | 
| 1080 | son pur io del tuo cor. | 
|  | SAMMETE | 
|  | Che pena! (Dubbioso) | 
|  | BEROE | 
|  | Io tremo, | 
|  | io palpito, io mi sento | 
|  | tutto il sangue gelar nel tuo periglio. | 
|  | Prence, pietà. La chiedo (Tenerissima) | 
|  | per quei teneri sguardi, | 
| 1085 | per quei sospiri onde a parlar fra loro | 
|  | hanno ne' primi istanti | 
|  | le nostre incominciato anime amanti. | 
|  | SAMMETE | 
|  | Oimè! | 
|  | BEROE | 
|  | Sì, lo conosco, (Con ilarità e fretta) | 
|  | sei già disposto a consolarmi. Al padre | 
| 1090 | del lieto avviso apportatrice io volo. (In atto di partire) | 
|  | SAMMETE | 
|  | Ferma, Beroe. (Con premura anziosa) | 
|  | BEROE | 
|  | Perché? | 
|  | SAMMETE | 
|  | Troppo pretendi; (Risoluto) | 
|  | io non posso; io non voglio; io di Nitteti, | 
|  | rovini il ciel, non sarò mai consorte. | 
|  | BEROE | 
|  | Dunque della tua morte (Grave, torbida e lenta) | 
| 1095 | spettatrice mi vuoi? No; (Si slontana)  questa pena | 
|  | per un'anima fida è troppo amara. | 
|  | Guarda, se non lo sai; guardami e impara. (Snuda uno stile) | 
|  | SAMMETE | 
|  | Fermati. (Movendosi per avvicinarsi e trattenerla) | 
|  | BEROE | 
|  | Affretti il colpo (Solleva il braccio in atto di ferirsi) | 
|  | se d'un passo t'appressi. | 
|  | SAMMETE | 
|  | Ah Beroe, ah cara (Arrestandosi) | 
| 1100 | parte dell'alma mia, | 
|  | pietà. | 
|  | BEROE | 
|  | Quella che ottenni | 
|  | ti rendo, ingrato. (In atto di ferirsi) | 
|  | SAMMETE | 
|  | Ah no; prescrivi, imponi, (Slontanandosi) | 
|  | di' qual mi brami. | 
|  | BEROE | 
|  | Ubbidiente al padre, (Con autorità) | 
|  | fido sposo a Nitteti e de' tuoi giorni | 
| 1105 | rispettoso custode. | 
|  | SAMMETE | 
|  | E ben, deponi (Con sommissione) | 
|  | dunque, o cara, l'acciar. Pronto son io | 
|  | tutto, tutto a compir. | 
|  | BEROE | 
|  | Giuralo. (Autorevole come sopra) | 
|  | SAMMETE | 
|  | Oh dio! (In atto supplichevole) | 
|  | Che tirannia! Beroe, mia vita... | 
|  | BEROE | 
|  | Ingrato! (Grave, torbida e minacciosa) | 
|  | Dunque delusa io sono, | 
| 1110 | se di te m'assicuro? | 
|  | Ah vedimi morir. (Risoluta in atto di ferirsi) | 
|  | SAMMETE | 
|  | Fermati; io giuro. | 
|  | Getta quel ferro. Esecutor fedele | 
|  | sarò de' cenni tuoi. Lo giuro a' numi; | 
|  | lo giuro a te, cor mio. | 
|  | BEROE (Getta lo stile e s’abbandona come stanca) | 
| 1115 | (Oh vittoria crudel!) Sammete addio. (In atto di partire) | 
|  | SAMMETE | 
|  | Dove sì presto? | 
|  | BEROE | 
|  | Al re. | 
|  | SAMMETE | 
|  | Sentimi almeno, | 
|  | pria che a lui t'incamini. | 
|  | BEROE | 
|  | No, prence. I suoi confini | 
|  | ha la nostra virtù. N'arrischia il frutto | 
| 1120 | chi quelli eccede. È l'abusarne ormai | 
|  | temerità. Fu cimentata assai. | 
|  | 
|  | Bramai di salvarti; | 
|  | già salvo ti vedo. | 
|  | Dal ciel più non chiedo; | 
| 1125 | mi basta così. | 
|  | 
|  | Vuoi grato mostrarti? | 
|  | Del duol tuo funesto | 
|  | procura che questo | 
|  | sia l'ultimo dì. (Parte) | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |