| SCENA III |
|
| BRADAMANTE e poi RUGGIERO |
|
| BRADAMANTE |
| Io vinta! Io sposa |
| di chi non amo! Io da colui divisa |
| per cui solo io vivea! Sprezzata, oh stelle, (Esce Ruggiero non veduto da Bradamante) |
855 | io da Ruggiero ho da vedermi ancora! |
| RUGGIERO |
| Non è vero, idol mio; Ruggier t'adora. (Si scopre) |
| BRADAMANTE |
| Ah ingrato! Or vieni? E a che sì tardi innanzi |
| hai di tornarmi ardire? |
| RUGGIERO |
| A placarti, mia vita, e poi morire. |
| BRADAMANTE |
860 | Placarmi! E del mio sdegno |
| qual cura hai tu che fin ad or sì poca |
| dell'amor mio ne avesti? |
| RUGGIERO |
| Ah, così non diresti |
| se mi vedessi il cor. |
| BRADAMANTE |
| Per me son chiuse |
865 | or di quel cor le vie; lo so; ma intendo |
| qual è da quel che fai. |
| RUGGIERO |
| T'inganni. |
| BRADAMANTE |
| Allora, |
| menzogner, m'ingannai |
| che ti credei fedel. |
| RUGGIERO |
| Sappi... |
| BRADAMANTE |
| Purtroppo |
| so che acquistar non mi volesti. |
| RUGGIERO |
| Ah pensa... |
| BRADAMANTE |
870 | Penso che ad altri in braccio, |
| barbaro, m'abbandoni. |
| RUGGIERO |
| E credi... |
| BRADAMANTE |
| E credo |
| che altra fiamma t'accende, |
| che di me più non curi, |
| ch'io son tradita. |
| RUGGIERO |
| Odimi sol... |
| BRADAMANTE |
| Non voglio. |
| RUGGIERO |
875 | Odi; e meglio conosci |
| il tuo Ruggier. |
| BRADAMANTE |
| Già lo conobbi appieno. (In atto di partire) |
| RUGGIERO |
| Ah se udir non mi vuoi, guardami almeno. (Snudando la spada) |
| BRADAMANTE |
| Che fai! (Rivolgendosi) |
| RUGGIERO |
| L'ultima prova il sangue mio |
| ti darà di mia fé. (In atto di ferirsi) |
| BRADAMANTE |
| Fermati. (Oh dio!) (Trattenendolo) |
880 | Sazio non sei di tormentarmi? |
| RUGGIERO |
| E come |
| viver poss'io, se un mancator di fede, |
| se Bradamante un traditor mi crede? |
| Io traditore! E dir tu il puoi che fosti |
| sempre l'unico oggetto |
885 | d'ogni opra mia, d'ogni pensier? Fra l'armi |
| per chi sudai? Per farmi |
| degno solo di te. Sol di piacerti |
| era desio quel vivo ardor con cui |
| su per le vie d'onore |
890 | indefesso anelar tu mi vedesti. |
| BRADAMANTE |
| Tanto per me facesti |
| per poi donarmi ad altri; e questa è fede? |
| E che m'ami puoi dir? |
| RUGGIERO |
| Sì, mia speranza, |
| t'amo più di me stesso; e tanto mai, |
895 | quant'ora che ti perdo, io non t'amai. |
| Ma degli affetti tuoi |
| senza rendermi indegno, anima mia, |
| conservarti non posso. Una inudita |
| virtù salvommi e chiede |
900 | riconoscenza egual. Di', con qual fronte, |
| con qual ragion contender posso al mio |
| liberator ciò che più mio non era |
| senza la sua pietà? De' doni suoi |
| come poss'io far uso |
905 | contro di lui? Fra i detestati nomi |
| de' più celebri ingrati il mio vorresti |
| che si contasse ancor? Con questa infame |
| macchia sul volto a te tornando innanzi, |
| dimmi, idol mio, non ti farebbe orrore |
910 | il tuo Ruggier? |
| BRADAMANTE |
| Che sfortunato amore! |
| RUGGIERO |
| Deh pietà, mio tesoro; ah con la sorte |
| non congiurar. Senza il tuo sdegno io sono |
| disperato abbastanza. Il sol conforto, |
| che a sperar mi restava, era il vedermi |
915 | compatito da te; ma tu mi scacci, |
| traditor tu mi chiami, un mostro, oh dio, |
| d'infedeltà mi credi e mi trafiggi |
| l'alma così... |
| BRADAMANTE |
| Basta, non più. Purtroppo |
| ravviso il mio Ruggier ne' detti tuoi. |
920 | Ah rendimi, se puoi, |
| rendimi i dubbi miei. Se tu mi lasci, |
| se da te mi divido, |
| perdo assai men quando ti perdo infido. |
| RUGGIERO |
| Grazie, bella mia speme. Il più funesto |
925 | manca alla mia sventura, |
| se più con me non sei sdegnata; e forse |
| tollerar più costante |
| or saprò... |
|
|
|
|