| | SCENA VI |
| |
| | Recinto di palme e cipressi con picciolo tempio nel mezzo dedicato a Bacco, nella reggia di Cleofide. |
| |
| | CLEOFIDE con seguito, indi PORO |
| |
| | CLEOFIDE |
| 165 | Perfidi! Qual riparo, (Alle comparse) |
| | qual rimedio adoprar? Mancando ogni altro, |
| | dovevate morir. Tornate in campo, |
| | ricercate di Poro. Il vostro sangue, |
| | se tardo è alla difesa, |
| 170 | se vile è alla vendetta, |
| | spargetelo dal seno |
| | alla grand'ombra in sacrifizio almeno. (Partono le comparse) |
| | Oh dei! Mi fa spavento |
| | più di Poro il coraggio, |
| 175 | l'anima intollerante e le gelose |
| | furie, che in sen sì facilmente aduna, |
| | che il valor d'Alessandro e la fortuna. |
| | PORO |
| | (Ecco l'infida). Io vengo, (Con ironia amara) |
| | regina, a te di fortunati eventi |
| 180 | felice apportator. |
| | CLEOFIDE |
| | Numi! Respiro. (Rasserenandosi) |
| | Che rechi mai? |
| | PORO |
| | Per Alessandro alfine (Come sopra con ironia) |
| | si dichiarò la sorte. Esulta; avrai |
| | dell'Oriente oppresso (Cleofide si turba) |
| | a momenti al tuo piè tutti i trofei. |
| | CLEOFIDE |
| 185 | Così m'insulti, oh dei! Dunque saranno |
| | eterne le dubbiezze |
| | del geloso tuo cor? Fidati, o caro, |
| | fidati pur di me. |
| | PORO |
| | Di te si fida |
| | anche Alessandro. E chi può dir qual sia |
| 190 | l'ingannato di noi? So ch'ei ritorna; |
| | e torna vincitor. So che altre volte |
| | coll'armi de' tuoi vezzi o finti o veri |
| | hai le sue forze indebolite e dome. |
| | E creder deggio? E ho da fidarmi? E come? |
| | CLEOFIDE |
| 195 | Ingrato, hai poche prove |
| | della mia fedeltà? Comparve appena |
| | su l'indico confine |
| | dell'Asia il domator, che il tuo periglio |
| | fu il mio primo spavento. Incontro a lui |
| 200 | lusinghiera m'offersi, onde con l'armi |
| | non passasse a' tuoi regni. Ad onta mia |
| | seco pugnasti. A te, già vinto, asilo |
| | fu questa reggia; e non è tutto. In campo |
| | la seconda fortuna |
| 205 | vuoi ritentar; l'armi io ti porgo e perdo |
| | l'amistà d'Alessandro, |
| | di mie lusinghe il frutto, |
| | de' miei sudditi il sangue, il regno mio; |
| | e non ti basta? E non mi credi? |
| | PORO |
| | (Oh dio!) (Commosso) |
| | CLEOFIDE |
| 210 | Tollerar più non posso |
| | così barbari oltraggi. |
| | Fuggirò questo cielo, andrò raminga |
| | per balze e per foreste |
| | spaventose allo sguardo, ignote al sole, |
| 215 | mendicando una morte. I miei tormenti, |
| | le tue furie una volta |
| | finiranno così. (In atto di partire disperata) |
| | PORO |
| | Fermati; ascolta. |
| | CLEOFIDE |
| | Che dir mi puoi? |
| | PORO |
| | Che a gran ragion t'offende |
| | il geloso amor mio. |
| | CLEOFIDE |
| | Questo è un amore |
| 220 | peggior dell'odio. |
| | PORO |
| | Io ti prometto, o cara, |
| | che mai più di tua fede |
| | dubitar non saprò. |
| | CLEOFIDE |
| | Queste promesse |
| | mille volte facesti; e mille volte |
| | tornasti a vacillar. |
| | PORO |
| | Se mai di nuovo |
| 225 | io ti credo infedel, per mio tormento |
| | altra fiamma t'accenda; |
| | e vera in te l'infedeltà si renda. |
| | CLEOFIDE |
| | Ancor non m'assicuro. |
| | Giuralo. |
| | PORO |
| | A tutti i nostri dei lo giuro. |
| |
| 230 | Se mai più sarò geloso, |
| | mi punisca il sacro nume |
| | che dell'India è domator. |
| |
| |
| |
| |