forse Beroe ha scoperto e a te s'invola.
fu da gente crudel Beroe rapita.
io m'ascondea da lui, qui tratta a forza
Non tante smanie, amata Beroe, andrai;
amata Beroe; a me ti fida e credi
Ecco deposte alfin... (Si veggono e si guardan fissamente alcuni istanti senza parlare)
se sian doglia o piacer dir non saprei.
vegga Beroe, l'ascolti e mi condanni.
rammentar mi potea? Stelle! Io mi trovo
che estinta si credea, colà del Nilo
segni in me d'alma rea? No, non può darsi
come a me lo saran, sian legge a voi.
Ei di più dir volea ma freddo intanto
Beroe sei tu delle vicine selve
Beroe, idol mio, pur ti raggiungo alfine. (Allegro molto)
non m'uccider così, Beroe vezzosa.
gran scusa ha il reo; la mia rivale è questa. (Con ironia amara)
Beroe, la tua semplicità; ma pensa
che rea non diverrò. Scacciar Sammete
abbian Nitteti, il regno,
farti, o Beroe, felice. A tuo talento
Ah Beroe! Ah figlia! Io fuor di me mi sento (Con trasporto di tenerezza)
Rifletti al tuo dover. Beroe t'è cara?
Beroe crudel, di poco amor t'accusa.
delitto in Beroe. Io libertà non bramo
Dove Beroe s'invia? Perché mel tace?
son rea; perdona. Un improvviso assalto
No, principessa, (Con vivacità)
possibile non è. Beroe incapace
non dee Beroe sdegnarsi. (In atto di partire)
Volle Beroe da me d'Iside a' sacri
Forsennato correa; chiedea seguaci;
scotea nudo l'acciar; torbido il volto,
scomposto il manto, il crin, parea dal ciglio
fremea piangendo e confondea gli accenti.
E scelto ha Beroe istessa...
pensar che a Beroe. È sola (Lampi)
Rendimi al tempio, (Tuoni)
Ah Beroe! Ah padre! (Si lascia disarmare)
de' suoi falli son io; le ree son queste
raffrenar non dovea? Quest'è l'amore?
ma Beroe abbandonar? Ah padre, io l'amo;
ch'io li rammenti. È reo di morte...
velenosa sorgente. È reo; ma sai
di tal colpa innocente? Ei Beroe adora;
ei la perdea. Tu non conosci appieno
Beroe m'è nota; e più di quel che credi
reo dell'istessa pena. (Partendo)
Sì, caro prence, e prima (Sollecita e affannata)
Sì, la tua Beroe il vuole. (Con dolcezza ed affetto)
Ferma, Beroe. (Con premura ansiosa)
Troppo pretendi. (Risoluto)
se d'un passo t'appressi.
Ah Beroe, ah cara (Arrestandosi)
Che tirannia! Beroe, mia vita...
Ingrato! (Grave, torbida e minacciosa)
per soverchia pietà, Beroe crudele,
ti renderà felice. E Beroe istessa
come Beroe ti diede. Aprio in Canopo
soffri il mio zel, che questa Beroe è quella?
che d'un doppio imeneo va per mio cenno